Schiavitù minorile
Lo sfruttamento minorile o
schiavitù minorile è una qualsiasi attività lavorativa, svolta da bambini, che continua ad
espandersi ma è nascosta da chi la pratica, influisce negativamente
sullo sviluppo fisico e psicologico. Ad esempio il Coltan anche chiamato
columbite tantalite, un minerale che si trova principalmente nella parte
orientale della Repubblica del Congo, e che serve a far funzionare la maggior
parte degli strumenti elettronici che utilizziamo (cellulari, PC ecc...) viene
raccolto da uomini, donne e bambini. La conseguenza più grave è che per questo
materiale, molti bambini vengono sfruttati e subiscono maltrattamenti, nel 2000
il 30% dei bambini ha lasciato la scuola per dedicarsi all’estrazione del
Coltan. I
bambini di tutto il mondo dovrebbero poter andare a scuola, dovrebbero poter
giocare e avere l'affetto della propria famiglia; purtroppo però, non tutti i
bambini vivono la loro infanzia serenamente, ciò accade soprattutto nei paesi
poveri e meno industrializzati del mondo, dove, i bambini sono costretti a
lavorare in dure condizioni, annullando la libertà e la spensieratezza di
essere tali , molte persone pensano che lo sfruttamento minorile non esista più
, o perlomeno che sia un fenomeno legato solo ai paesi più poveri. Ma è
un'attività praticata in tutto il mondo fin dall'antichità.
I ragazzi della 3° I
Di Vilio Antonio-lovinella
Felice- Marroccella Carmine -Bottino Vincenzo -Moccia Alessio- Giordano Chiara-
Pitocchelli Daniela
Nessun commento:
Posta un commento