venerdì 7 novembre 2025

Visita al Senato e...

 

Visita al Senato e …




 Noi ragazzi dell' I.C “ Rocco- Cav. Cinquegrana” di Sant'Arpino , ieri abbiamo trascorso un'intera giornata a Roma, accompagnati dai nostri docenti.

Abbiamo avuto l'onore e il “ merito” di visitare il Senato della Repubblica dello Stato Italiano a Roma.

Durante il tragitto, la nostra presidentessa d'Istituto, Guadagno Martina, ci ha descritto brevemente Palazzo Madama, sede del Senato, la sua storia e le sue caratteristiche architettoniche.

Giunti a Piazza Madama, ci ha accolto una guida che, con il suo entusiasmo e la sua passione, ci ha illustrato le varie stanze del Palazzo, accompagnandoci poi, nell'aula vera e propria del Senato. Immaginare, anche solo per poco tempo, di essere un Senatore, sedersi nei seggi di esponenti importanti italiani come Liliana Segre, Elena Cattaneo, Renzo Piano e altri, ammirare la mensolina con i loro nomi, simulare una votazione, è stata un'esperienza emozionante, incredibile e formativa.

Dopo la visita al Senato, abbiamo ammirato alcuni dei principali monumenti artistici della Città Eterna, accompagnati dalle spiegazioni di alcuni nostri compagni che hanno rivestito il ruolo di “Cicerone per un giorno”.

Inizialmente, ci siamo spostati verso l’incantevole Piazza Navona.

 I Ciceroni Buonanno Giulia, Castaldo Consiglia, Legrottaglie Giovanni, D'Ambra Ernesto e Ciliento Giada, hanno descritto Piazza Navona con le Fontane di Nettuno, la Fontana dei Quattro Fiumi e la Fontana del Moro.

Dopo aver esplorato Piazza Navona, abbiamo deciso di fare una pausa pranzo al Mc Donald's. Sì, avete letto bene, proprio al Mc Donald's di Roma, con la sua atmosfera unica per noi ragazzi, piena di turisti. 

Ci siamo rilassati, divertiti e abbiamo socializzato con gli alunni anche delle altre classi, per noi, è stato veramente importante.

Dopo aver mangiato, siamo andati al Pantheon, che è stato un vero tuffo nel passato. I “Ciceroni per un giorno'” Di Cesare Rosa, Lupoli Greta, Chiacchio Anna e Fabozzi Maria Francesca hanno presentato la meravigliosa storia e architettura del monumento, seguita da una visita all'interno. Ci siamo soffermati, alzando lo sguardo, alla cupola maestosa che ci sovrastava. Ma ancora più emozionante è stato guardare, ammirare le tombe del Re Umberto e Vittorio Emanuele di Savoia.

Infine, siamo andati alla Fontana di Trevi, piena di turisti ammaliati dalla bellezza delle sue statue. Il “Cicerone per un giorno” Filippo Iorio ci ha accompagnati lungo il tragitto, descrivendo le caratteristiche scultoree della Fontana. Divertente e suggestivo è stato il lancio della moneta, classico gesto che accompagna da sempre i turisti.

Quest'esperienza è stata veramente unica e ci ha lasciato un ricordo indelebile che porteremo sempre nel nostro cuore.

Un grazie particolare alla nostra Dirigente Scolastica Belardo Maria Debora e alle docenti che ci hanno permesso di trascorrere una giornata indimenticabile e ricca di emozioni.

 

                                                                                                                    Senatori per unora




Nessun commento:

Posta un commento